Roberto Grassilli e “La polizia della nanna”

drawings for children, Illustrazioni

Intervista di Irene Gulminelli, 15 maggio 2021

Intervista / Corriere Romagna 22/12/19

Grafica, Illustrazioni, Varie

Intervista_CorrRomagna_221219a

Oggi è arrivato un bel regalo sotto l’albero del mio Studietto: una paginona, tanta attenzione dal Corriere Romagna, grazie alle parole gentili di Carla Dini, che ringrazio. Questa intervista è nato dopo l’incontro con i ragazzi di un istituto superiore di Rimini, durante il quale, Marianna Balducci ed io, ci raccontavamo e commentavamo un progetto di queste classi, geniale e sorprendente in più parti. La cosa che per me resta sempre estremamente interessante è il tema stesso di questo articolo: gli inneschi dovuti agli incontri, le intuizioni che nascono da cose che apparentemente non c’entrano nulla. Quegli studenti avevano prodotto dei video partendo dall’osservazione del nostro lavoro di illustratori e grafici, le domande che ci hanno rivolto dal vivo in libreria sono in parte quelle che trovate nell’articolo. E a due passi dalle Feste mi fa un effetto pacificatore, fra i tanti soprassalti di cui il nostro percorsi è disseminato, leggere questa “letterina natalizia” delle buone intenzioni passate (ma anche future!), come quei paesaggi che visti da distante appaiono maggiormente in armonia. Potrei scrivere qui un post eterno, se vi raccontassi quante diramazioni partono da quel che è contenuto in questo foglio di giornale: vedete le immagini con i Beatles, che sono in una mostra, che nacquero per un libro. che mi chiese un amico, che amava Lino e i Mistoterital… La foto me l’ha scattata Marianna, mentre la “Ballerina” dell’altro scatto è composta su un muro (verde) della Casina Verde. E dato che qui dentro c’è un po’ di tutto, da Londra a Rimini, dalla carta alla Rete, dalla matita al microfono, facciamola sporca e sentimentale fino in fondo. Auguri di un felice Natale a chi è connesso a me, fino alle più lontane diramazioni! Dopodiché c’è solo un campanello e delle ali guadagnate, e la conclusione lasciata giustamente a Tiny Tim: “God bless us, every one!”