
Immagini
La realtà diminuita x Linus/1
IllustrazioniCaso nr. 32: Dr. Kolas P.
Seriamente sfigurato dall’esito del suo esperimento (a causa di una mosca non invitata), il tristemente noto Dottor K. P. decise di rimettere la testa a posto interessandosi ai più gestibili strumenti da cucina. Il nuovo tentativo prevedeva l’uso di una macchina per il pane, al fine di ridare vita a una certa Pasta Madre in una notte di tuoni e fulmini. Resosi conto che l’articolo era totalmente esaurito (l’intera popolazione in quarantena si era messa a produrre furiosamente pagnotte e sfilatini in proprio), lo scienziato
tentò con un trasferimento molecolare fra la sua testa e le orecchiette alle cime di rapa. Forse per un problema di tempi di cottura, anche questa volta andò molto male. Nella rarissima, raccapricciante immagine, vediamo quale fu il risultato.
40k: una collana di eBook
Grafica, IllustrazioniPer 40k ho avuto la possibilità di pensare a tutta la grafica, dal logo della collana a ogni singola copertina. Dovermi confrontare con un nuovo concetto di cover, quindi con le peculiarità dell’editoria digitale, con le esigenze “spaziali” e interattive della Rete, con diverse esigenze di visibilità, è stato estremamente stimolante.
Creata da DigitPub e diretta da Giuseppe Granieri, docente di Social media all’Università di Urbino e collaboratore di La Stampa e L’espresso. Saggi brevi di circa 40 mila battute con prezzi minimi: dai 2,90 ai 3,90 euro, disponibili contemporaneamente in diverse lingue: italiano, inglese, francese, portoghese e presto anche spagnolo. Distribuito da Bookrepublic.
50sfumaturediflirt: 2) il collega empatico
Grafica, IllustrazioniFlirt fra i più canonici e praticati al mondo quello riguardante il compagno di scrivania, con il quale risulta naturale stabilire, inizialmente, una sorta di solidarietà fra dipendenti, che poi si evolverà in amicizia, complicità, fino ad impossessarsi del momento caffè, a invadere le pause pranzo. Da un certo momento in avanti, ogni variante della routine d’ufficio, dal recupero di materiale di cancelleria alla trasferta per corso di formazione, diventa terreno fertile per il flirt. L’attivazione di questo stato psico-fisico, acuisce nell’impiegata e nell’impiegato la capacità di individuare angoli bui, ballatoi, ripostigli, controsoffitti, cubature degli ambienti di lavoro talvolta sconosciute persino al progettista. Questo flirt è del tipo semi-emerso, probabilmente ben percepito dalla maggior parte dei colleghi, i quali però preferiscono godersi la performance a pelo d’acqua, facendo emerger solo gli occhi, come gli alligatori. Il tempo di evoluzione del flirt è spesso collegato alla quantità di ore di straordinario.
Debolezze: il protrarsi di riunioni e il moltiplicarsi delle trasferte non può fornire alibi troppo a lungo.
Asperità: cene e feste aziendali a cui è difficile non fare accedere anche il consorte ufficiale.
4 PUNTI.
50SFUMATUREDIFLIRT: IL GRANDE VIAGGIATORE
Grafica, Illustrazioni, Vignette29) IL GRANDE VIAGGIATORE.

Flirtare col Grande Viaggiatore, quello che vive solo per poter continuamente ripartire, vuol dire garantirsi messaggini da tutti i fusi orari, selfie esotici paragonabili, per unicità, alle cartoline di uno zio capitano di navi del secolo scorso. E parliamo di un flirt ultra-raro, considerando che lo spazio temporale e fisico per avviarlo è estremamente risicato. A una mostra di foto scattate in Lapponia, in agenzia viaggi, magari a una presentazione di Lonely Planet: lui resta nello stesso luogo il tempo di una vidimazione di passaporto, perché se per un verso questo è il modello di seduzione col filo più lungo che c’è, quello che meno può opprimerti o toglierti spazio, per l’altro devi fare i conti con qualcuno che ha una chat in ogni porto e si aspetta di riagganciarvi sempre nella stessa cellula telefonica, ogni volta che torna. Insomma, se vi piace il ruolo di chi ascolta, di chi deve solo assorbire (saggezza, aneddoti, ricette, pratiche erotiche) questo flirt Millemiglia fa per voi. Grande intensità di breve durata, poi fuori dalle palle per lunghi periodi. Avvertenza: non chiedetegli mai “ma realmente, perché viaggi sempre?” Accontentatevi delle sue motivazioni pseudo-filosofiche. Non vi piacerebbe scoprire il tarantolato pieno di nevrosi che sta nascosto nella sala macchine del Grande Viaggiatore. Assecondatelo, siate il suo sereno hub di cambio volo e ne trarrete solo vantaggi.
9 PUNTI.
50 carte da Flirt
Grafica, Illustrazioni, VarieLa Realtà Diminuita: stampe mostra
festival ecc..., Illustrazioni, mostreStampe su cartoncino cm 12,5 x 17,5. Compresa cornice: cm 16 x 21.
Con cornice euro 10 l’una. Senza cornice euro 8 l’una.
Ordine di tre soggetti: con cornice € 25. Senza cornice € 20.
Ordine di cinque soggetti: con cornice € 40. Senza cornice € 35.
Spese postali a parte. Scrivete a robertograssilli@gmail.com
R:ob Grassilli: drawings for children and school publishing
drawings for children, IllustrazioniRealtà Diminuita: Inktober 2015
Senza categoriaIl gioco della Realtà diminuita mi é venuto prima con le parole. Gli anni da vignettista satirico mi spingono istintivamente a verificare se il senso condiviso di una idea può essere disturbato da una piccola sovversione, o almeno un ribaltamento, una “sorpresa”.
Così ho pensato che la “realtà aumentata”, modalità affascinante messa a disposizione dall’universo digitale tramite app e games, potesse avere una sorella… povera, si, ma capace di sovrapporsi al “visibile” con poche agili mosse e strumenti minimali, come un foglio di carta e dei pennarelli.






Mi serviva una procedura facile da usare ogni giorno e partecipare all’INKtober , la maratona che ogni anno fa incontrare sulla rete disegnatori di tutto il mondo (e di cui potete leggere qui http://mrjakeparker.com/inktober). Ho optato per il gioco più semplice e visibile: aggiungere un disegno, allungare la forma di un oggetto domestico accostando un pezzo di carta.
Nella foto si può vedere la mano che lo regge, o il nastro adesivo, perché lo scopo non é ingannare la percezione di chi guarda ma piuttosto fare un piccolo incantesimo alla realtà stessa, così che tutti si possa giocare con lei, giocare a che una maniglia sia fiorita, che una lampada sia diventata una ballerina.
“Il giro di una danza e poi un altro ancora…” e la realtà diminuisce la sua funzione razionale, la casa rivela presenze inattese, la magia non é nascosta, é per tutti.
RD2016
> vai alle info su R:ob Grassilli
> Realtà Diminuita
> torna alla Homepage
i Viceangeli
Senza categoriaEssere il nume tutelare di un portale in piena new-economy non era cosa semplice, così l’angelo Clarence decise di assumere alcuni aiutanti. Il loro compito era quello di controllare che tutti i canali di Clarence.com funzionassero sempre a dovere.
- Fogg. Dotato di ali abarth in lega, questo angioletto è stato scelto per la sua incapacità di stare fermo. Ultimo discendente di una stirpe di viaggiatori, torna nel sito solo il tempo necessario per aggiornare le offerte e i pacchetti vacanze. Nelle foto viene sempre mosso.
- Bardo è un vero genio, un angelo enciclopedico dai gusti eclettici. Ha un’aria giovanile, ma è stato a colazione con quasi tutti gli artisti e i pensatori della storia dell’uomo. Sfortunatamente è molto distratto e continua a dimenticare di presentarsi agli appelli per salire in graduatoria. Clarence ha pensato così di affidargli questo canale, sperando che serva per fargli guadagnare le ali
da Angelo di Prima Classe.
Bardo è l’inviato celeste-speciale di Clarence al festival di Cannes - L’angelo Fiscale veste sobriamente e sorvola con discrezione le pagine economiche di Clarence. Taciturno, è in realtà una pasta d’angelo quando si trova con i colleghi dopo l’orario del fixing. Può essere evocato con un semplice rito a base di camparini e listini.
- Viola ha l’aspetto di una delicata fatina del pentagramma, ma sa intrufolarsi senza timori in un rave party o in un megaconcerto da due miloni di watt. Se vedete un musicista che suona con aria rapita, può essere che sia lei, nascosta nello strumento, intenta ad assorbire tutta la magia dell’esecuzione. E dopo ogni spettacolo, Viola torna qui ad arricchire il canale di informazioni e curiosità.
- Kofi è il Viceclarence dotato del carattere più allegro e accomodante. Guai non fosse così, viste le gatte che si trova a pelare continuamente. Sorvolando i mille problemi del pianeta, non si fa abbattere da nulla e infonde a questo portal una calda fiducia nell’umanità.
- Novella é l’angioletta dello sport, è campionessa di tutte le specialità e detiene molti dei Record Celesti degli ultimi anni. Potete sfidarla, nel canale di sua competenza, a trovare notizie e curiosità del mondo agonistico: non farete in tempo a fischiare il “via” che lei sarà già di ritorno con un ricchissimo medagliere.
- Son-Y. Dall’incontro fra la venerazione orientale per gli antenati e il paradiso occidentale, è nato questo angioletto timido e indaffarato. Quando entrate in questo canale, state attenti al vostro computer: Son-Y è curioso di ogni novità e non vede l’ora di infilarsi fra cartelle e nuove applicazioni.
- Asso si sente il migliore, e non perde mai il suo distacco. Asso sorvola con ironia tutto il portal, sceglie le cose più di tendenza e le linka nel suo canale. Gli altri Viceclarence lo considerano uno sfaticato, ma lui neanche li vede, anche perché non si toglie mai i suoi fichissimi occhiali da sole.
Asso è anche il fisionauta della rubrica di Clarence «Viaggio Nel Corpo Umano».